6578_f72db475542eacf72b83da8bbc2cad9ea1d6bb2b
download.jpeg

Telefono

Telefono

Studio di Psicologia Clinica.

info@klaridarrapaj.org

 

3495325642

Dove Siamo

 Dott.ssa Klarida Rrapaj

📞 Telefono e  WhatsApp: 349 532 5642

 

📧 Email: info@klaridarrapaj.org

📞 Telefono e  WhatsApp: 349 532 5642

 

📧 Email: info@klaridarrapaj.org

Ogni percorso inizia da un primo passo.

In questo studio troverai ascolto autentico, cura professionale e uno spazio sicuro dove poter iniziare a riconnetterti a te stessa e alla tua forza.

 

📍 Ricevo su appuntamento

Online e in studio presso Via Marche  57, Fonte Nuova (RM)

Lo Studio

tw-08

Chi Sono 

9.jpeg

Sono una Psicologa Clinica e Giuridica, Criminologa Forense ed Esperta in Vittimologia, con formazione avanzata in Psicologia Militare presso l’Università La Sapienza di Roma.

Ricopro il ruolo di Direttrice per i Diritti delle Donne dell’International Police Organization, dove mi occupo di prevenzione, sensibilizzazione e tutela delle vittime di violenza.

Ho approfondito nel mio percorso i Bisogni Educativi Speciali (BES), i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la Comunicazione relazionale e le dinamiche legate al trauma, costruendo un approccio integrato che unisce clinica, educazione, giustizia e impegno sociale.

467014836_18375473281109276_2421861883252098402_n.jpeg

Cosa Faccio

Offro colloqui di consulenza psicologica e sostegno emotivo, in presenza e online, rivolti a adulti e giovani adulti.

Lavoro con chi sta affrontando:

➡️ Crisi personali, relazionali o professionali

➡️  Vissuti traumatici, esperienze manipolative o destabilizzanti.

➡️, Ansia senso di colpa, confusione identitaria, 

➡️ Dinamiche  familiari complesse

➡️ Violenza  psicologica, relazionale o istituzionale

Mi occupo anche di:

➡️ Raffoezamento personale e psicoeducativo

➡️ prevenzione del disagio emotivo

➡️ Orientamento psicosociale

➡️ Ricostruzione  post-traumatica.

503762251_10229493274378234_446356598113624641_n.jpeg

Come  Lavoro 

 

Il mio approccio non è psicoterapeutico, ma psicologico e psicosociale.

Integro le competenze maturate in ambito clinico, educativo, criminologico e istituzionale per costruire percorsi su misura, fondati su:

➡️ Ascolto attivo e relazione empatica,

➡️ Strategie comunicative, educative e riflessive

➡️ Valorizzazione delle risorse personali

➡️ Costruzione di consapevolezza e confini sani

 

Quando indicato, utilizzo tecniche ispirate al modello EMDR, come strumento integrativo di sostegno alla rielaborazione di esperienze emotivamente stressanti o traumatiche, nel rispetto del mio ruolo di psicologa.

 

Il mio obiettivo è offrire uno spazio sicuro, riservato e autentico dove ogni persona possa ritrovare forza, dignità, direzione e libertà, anche dopo esperienze che hanno lasciato ferite invisibili.

2.jpeg

Competenze e ambiti di intervento

11.jpeg

Psicologia Clinica

Nel mio lavoro clinico affianco adulti, adolescenti e giovani donne nel trattamento di difficoltà emotive, relazionali e identitarie.

Mi occupo di ansia, insicurezze, blocchi affettivi, stress e dolore psichico, offrendo percorsi psicologici personalizzati.

Attraverso l’ascolto, il dialogo e l’analisi dei vissuti, accompagno ogni persona nel recupero del proprio equilibrio interiore.

Lo studio è uno spazio sicuro, accogliente e riservato, pensato per favorire consapevolezza, benessere e trasformazione personale.

senato.jpeg

Psicologia Giuridica

Mi occupo di Psicologia Giuridica offrendo supporto specialistico in situazioni complesse che coinvolgono aspetti psicologici e legali.

Intervengo in casi di separazione, affidamento, valutazione del danno psichico e sostegno alle vittime.

Il mio lavoro integra competenze cliniche e forensi, con attenzione alla tutela della persona, alla chiarezza e alla giustizia emotiva.

Ogni intervento è svolto con rigore, ascolto e profondo rispetto per la storia individuale.

 

 

 

militare.jpeg

Psicologia Militare

Mi occupo di Psicologia Militare integrando competenze cliniche con la conoscenza dei contesti istituzionali e delle dinamiche operative.

Lavoro su aspetti legati allo stress operativo, alla gestione dell’emergenza, ai traumi da esposizione e alle ripercussioni emotive del servizio.

Accompagno persone appartenenti a forze armate o corpi civili, e chi vive situazioni di ipercontrollo, iperresponsabilità o esaurimento da missione.

Ogni percorso è personalizzato, con attenzione al ruolo, all’identità professionale e al recupero dell’equilibrio psico-emotivo.

kl.jpeg

Vittimologia 

La vittimologia è il cuore pulsante del mio impegno umano e professionale.

Da anni mi occupo di ascoltare, sostenere e accompagnare chi ha vissuto esperienze di violenza fisica, psicologica, familiare o sociale, offrendo uno spazio sicuro in cui ritrovare dignità, voce e identità.

 

Attraverso un approccio integrato, basato sulla cura del trauma, lavoro sulla ristrutturazione dell’esperienza soggettiva della vittima, promuovendo percorsi di ricostruzione emotiva e rafforzamento del sé.

 

Mi rivolgo a donne, adolescenti e giovani adulti che portano storie di ferite invisibili, aiutandoli a uscire dalla solitudine e dal silenzio, per trasformare la sofferenza in consapevolezza e potere personale.

463458159_10226858756276928_967134065204113316_n.jpeg

Trauma, Identità e Consapevolezza  

Nel mio lavoro clinico, offro percorsi personalizzati di rielaborazione del trauma, con particolare attenzione al legame tra esperienze traumatiche, identità personale e relazioni. Accompagno la persona a dare significato al proprio vissuto, ad accogliere le ferite invisibili e a riconoscersi con nuovi occhi.

Attraverso un approccio integrato e strumenti specialistici, favorisco la consapevolezza emotiva, il rafforzamento delle risorse interne e la possibilità di costruire una nuova narrazione di sé. Ogni incontro è uno spazio sicuro dove il dolore può trasformarsi in forza e chiarezza.

504611174_10229506827317049_5594617342012466052_n.jpeg

 Criminologia Forense

Nel mio lavoro mi occupo di Criminologia Forense, con particolare attenzione ai risvolti psicologici e comportamentali legati alla devianza e alla vittimizzazione.

Analizzo e comprendo dinamiche relazionali disfunzionali, fenomeni di violenza domestica, manipolazione e controllo, offrendo strumenti di prevenzione, intervento e tutela.

Mi interfaccio con professionisti del diritto, scuole e contesti sociali per promuovere una cultura consapevole, capace di riconoscere i segnali di rischio e agire in modo tempestivo.

L’obiettivo è comprendere per proteggere, offrendo uno spazio di ascolto e orientamento anche in situazioni delicate e complesse.

467209560_18375476011109276_1490453318063088676_n.jpeg

DSA e BES – Sostegno educativo e prevenzione.

 Mi occupo di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES) offrendo un supporto psicologico e orientativo personalizzato per bambini, adolescenti e famiglie.

Attraverso una valutazione approfondita e percorsi mirati, aiuto a riconoscere le difficoltà scolastiche, potenziare le abilità cognitive ed emotive, e favorire il benessere nel percorso educativo.

 

Collaboro con scuole, insegnanti e famiglie per costruire strategie inclusive e migliorare la qualità dell’apprendimento.

Mi impegno attivamente anche nella prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, promuovendo percorsi di educazione emotiva, rispetto reciproco e inclusione sociale.

 

L’obiettivo è creare contesti in cui ogni giovane possa esprimere il proprio potenziale e sentirsi compreso, accolto e valorizzato.

photo-2025-08-04-06-37-13.jpeg

Comunicazione della Gestalt, Connessione autentica e presenza.

Integro nel mio lavoro i principi della Comunicazione della Gestalt, un approccio centrato sul qui e ora, sull’ascolto profondo e sulla consapevolezza relazionale.

Attraverso questo metodo, accompagno la persona a entrare in contatto con le proprie emozioni, a esprimersi senza giudizio, e a costruire relazioni più autentiche e funzionali.

 

La comunicazione gestaltica favorisce il riconoscimento dei propri bisogni, stimola il dialogo interno, e aiuta a uscire da modalità comunicative basate su colpa, ambiguità o dipendenza.

È particolarmente efficace nei percorsi di ricostruzione dell’identità, nelle situazioni di crisi relazionale, e nei momenti in cui è necessario ritrovare coerenza tra pensiero, emozione e azione.

 

Iscriviti Subito

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e consigli su benessere emotivo e crescita personale.